
Specifiche principali
Marca del motore – Motore John Deere PowerTech™ PVS
Famiglia di motori – SJDXL06.8309
Cilindrata – 415 pollici cubi
Potenza nominale del motore – 116 kW
Potenza nominale del motore – 157 CV
Potenza massima del motore – 125 kW
Potenza massima del motore – 171 CV
Tipo di trasmissione – AutoQuad™ PLUS, AutoQuad PLUS ECO Shift, AutoPowr™, DirectDrive
Categoria del sollevatore posteriore (designazione SAE) – Categoria 3/3N
Portata nominale della pompa – 114/155 l (30/41 gal)
Peso base della macchina – 8120 kg
Configurazione della macchina
Configurazione ruote o cingoli – Ruote
Tipo di trazione – Trazione integrale
Motore
Marca del motore – Motore John Deere PowerTech™ PVS
Famiglia di motori – SJDXL06.8309
Certificazione emissioni – Fase V
Cilindrata – 415 pollici cubi
Aspirazione – Turbocompressore a geometria variabile
Motore
Numero di cilindri – 6
Camicie cilindri –
Tipo di post-trattamento – Filtro antiparticolato diesel (DPF), catalizzatore di ossidazione diesel (DOC) e riduzione catalitica selettiva (SCR) con DEF
Gestione intelligente della potenza –
Regime nominale del motore – 2100 giri/min
Potenza nominale del motore – 116 kW
Potenza nominale del motore – 157 CV
Coppia del motore al regime nominale – 724 Nm
Potenza massima del motore – 125 kW
Potenza massima del motore – 171 CV
Potenza massima del motore (ISO CV) al regime massimo (2016/1628) – 125 kW
Potenza massima del motore (ISO CV) al regime massimo (2016/1628) – 168 CV
Coppia massima del motore – A 2.100 giri/min: 726 Nm (535,5 lb-ft)
Aumento di potenza – 10%
Tipo di carburante –
Aumento di coppia – 40%
Trasmissione
Tipo di trasmissione – AutoQuad™ PLUS, AutoQuad PLUS ECO Shift, AutoPowr™, DirectDrive
Velocità massima di avanzamento –
Velocità minima di avanzamento –
Gamma superridotta – Sì
Inversore di marcia – Impianti elettrici
Frizione – In bagno d’olio
Presa di forza posteriore (PTO)
Potenza nominale PTO – 91 kW
Potenza nominale PTO – 122 CV
Velocità PTO economiche –
Velocità motore alla velocità nominale PTO (540/1000) – 1967 / 2000
Velocità motore alla velocità nominale PTO (540/540E/1000) – 1967 / 1753 / 2000
Metodo di innesto – Comando elettroidraulico
Frizione PTO – Multidisco raffreddato ad olio
Presa di forza anteriore
Velocità della presa di forza – 1000
Rotazione della presa di forza anteriore –
Velocità del motore al regime nominale della presa di forza – 1969 giri/min
Sollevatore anteriore
Categoria del sollevatore anteriore – Categoria 3N
Capacità di sollevamento continua ai punti di attacco – 3300 kg
Capacità di sollevamento massima ai punti di attacco – 4000 kg
Numero di distributori anteriori – 1
Alimentazione elettrica –
Sollevatore posteriore
Categoria del sollevatore posteriore (designazione SAE) – Categoria 3/3N
Capacità di sollevamento massima direttamente ai punti di attacco – 8100 kg / 17833 lb
Tipo di rilevamento – Controllo elettronico con barra di traino; Controllo di posizione e sforzo, misto e flottante
Barra di traino
Categoria della barra di traino – Categoria 2
Carico verticale massimo –
Impianto idraulico
Tipo di impianto idraulico – Impianto idraulico a pressione e portata ottimizzate (PFC) con funzione di segnale di carico
Portata nominale della pompa – 114/155 l (30/41 gal)
Numero di distributori idraulici posteriori –
Portata disponibile a un singolo distributore idraulico posteriore – 100 l (26,4 gal) / 110 l (29 gal)
Numero di distributori idraulici intermedi nell’impianto idraulico – 3
Controllo distributori idraulici – Meccanico/elettrico
Caratteristiche dell’impianto idraulico ausiliario –
Assale anteriore
Tipo di assale anteriore – Sospensioni a triplo braccio (TLS™): assale anteriore meccanico, sospensione idropneumatica, permanentemente attiva, a triplo braccio e livellamento automatico (opzionale)
Bloccaggio differenziale assale anteriore – Differenziale a slittamento limitato
Assale posteriore
Tipo di assale posteriore – Assale fisso/assale regolabile
Bloccaggio differenziale posteriore – Elettroidraulico con raffreddamento ad olio Frizione
Comandi differenziali –
Riduttore finale – Riduttore epicicloidale a 3 pignoni
Sterzo e freni
Tipo di sterzo – Sterzo idrostatico con segnale di carico dinamico e misurazione della portata, sterzo a rapporto variabile opzionale
Freni principali – A comando idraulico, raffreddati ad olio, autoregolanti e autobilancianti
Pneumatici
Dimensioni pneumatici anteriori –
Carreggiata –
Impianto elettrico
Tensione batteria – 12 V
Corrente di avviamento a freddo della batteria – 1230 CCA
Capacità alternatore –
Fari di lavoro –
Piattaforma di guida
Livello di rumorosità nominale in dB(A) – 71 dBA
Sedile con sospensioni –
Angolo di rotazione del sedile, lato sinistro – 7 gradi (angolo)
Angolo di rotazione del sedile, lato destro – 15 gradi (angolo)
Sospensione cabina – Sospensione meccanica cabina (MCS)
Avis
Il n’y a pas encore d’avis.